Bufala Campana 250 Gr.
Confezione
250 Gr. di Bufala
Bocconcini
Gusto tipico campano
Formaggio a pasta filata, piccolo ma pieno di gusto.
250 Gr. di Bufala
Gusto tipico campano
Formaggio a pasta filata, piccolo ma pieno di gusto.
1 Burratina Pugliese da 100 Gr.
La burrata è un latticinio a pasta filata, di origini relativamente recenti, simile alla mozzarella ma dalla consistenza più morbida e cremosa. Nasce ad Andria nei primi decenni del ‘900 ed oggi è considerata una delle specialità più ghiotte della produzione casearia pugliese.
Ingredienti: Latte, panna UHT, sale, caglio (senza conservanti aggiunti).
Colore: paglierino in estate quando le vacche si nutrono di erba, leggermente più chiaro in inverno quando si alimentano con il fieno.
Profumo: piacevole di panna.
Sapore: inconfondibile, delicato, ottenuto dalla fermentazione delle panne ad opera di fermenti selezionati.
Utilizzo: ottimo da consumare a crudo. Per meglio assaporarne la qualità si consiglia di consumarlo a temperatura ambiente.
Conservazione: tenere in frigorifero da +2 a +4 ¡C. Da consumare entro 60 gg come indica la data di scadenza.
Materia grassa: 82% min
Informazioni prodotto: burro di pura panna fresca proveniente esclusivamente da latte delle Valli Piemontesi e con l’aggiunta di Salvia
Ingredienti: crema di LATTE vaccino da centrifuga, sale marino integrale dolce di Cervia 1,4% min., Salvia di Prima Qualità
Conservazione: Tenere in frigorifero da +2 a +6°C
Peso: gr. 100
Informazioni prodotto: burro di pura panna fresca proveniente esclusivamente da latte delle Valli Piemontesi e con l’aggiunta di erbe aromatiche
Ingredienti: crema di LATTE vaccino da centrifuga, sale marino integrale dolce di Cervia 1,4% min., erbe in miscuglio (timo, origano, carvi, maggiorana, rosmarino, peperoncino ed erba cipollina)
Conservazione: Tenere in frigorifero da +2 a +6°C
Peso: gr. 100
Il Burro del Pozzo Salato de I Segreti di Carla: burro di pura panna fresca proveniente dal latte delle valli piemontesi e con l'aggiunta di sale marino di Cervia.
Questo burro prende il nome dall'antica tecnica di conservazione nell'acqua fresca del pozzo, ampiamente utilizzata dal momento che non esistevano ancora i moderni sistemi di refrigerazione.
Il burro del pozzo salato è ottimo consumato nella sua semplicità, a crudo. Assaporalo a temperatura ambiente per apprezzarne tutta la qualità
È la dolcezza importata oltralpe che con i suoi Savoiardi diventa Icona Piemontese
Il Kremoso di Alta Langa è un formaggio fresco de I Segreti di Carla. È morbido, di colore bianco e dal sapore cremoso e dolce grazie ai fermenti selezionati.
Viene lavorato artigianalmente a mano, unendo le antiche lavorazioni agli attuali sistemi di autocontrollo per garantire l'altissima qualità del prodotto.
Può essere consumato a fine pasto, con un pezzo di pane fresco, oppure assaporandolo con una grigliata di verdure.
Seguendo la tradizione iniziata dal nonno Domenico nella provincia di Cuneo, Alessandro e Matteo, insieme al papà Mario, allevano mucche di razza Frisona dal mantello bianco e nero per farne del buonissimo latte.
I trecento capi sono nutriti quasi interamente con fieni e foraggi coltivati in azienda. Il benessere degli animali è garantito dalla bassa intensità dell’allevamento e dalla longevità delle mucche, che vengono munte solamente due volte al giorno, preferendo la qualità alla quantità.
Il latte raccolto ogni mattina viene lavorato in giornata, poiché il caseificio è direttamente collegato, tramite lattodotti, alla sala mungitura. I prodotti Fusero rispettano il benessere animale ed i ritmi dell’agricoltura: il risultato sono prodotti dal gusto eccezionale, come quello di una volta.
Seguendo la tradizione iniziata dal nonno Domenico nella provincia di Cuneo, Alessandro e Matteo, insieme al papà Mario, allevano mucche di razza Frisona dal mantello bianco e nero per farne del buonissimo latte.
I trecento capi sono nutriti quasi interamente con fieni e foraggi coltivati in azienda. Il benessere degli animali è garantito dalla bassa intensità dell’allevamento e dalla longevità delle mucche, che vengono munte solamente due volte al giorno, preferendo la qualità alla quantità.
Il latte raccolto ogni mattina viene lavorato in giornata, poiché il caseificio è direttamente collegato, tramite lattodotti, alla sala mungitura. I prodotti Fusero rispettano il benessere animale ed i ritmi dell’agricoltura: il risultato sono prodotti dal gusto eccezionale, come quello di una volta.
2 x 125 Gr.
La Mozzarella FiordiLatte è conservata nella salamoia di Sale di Cervia,
il formaggio a pasta filata Freschissimo e Perfetto per essere mangiato da solo ma gustoso anche in Coppia.
Mette d'Accordo tutti. La Versione al Cioccolato,
il Vizio più Buono per i più Piccoli e per gli Adulti.
È Perfetto connubio tra la Cremosità del Latte e la Nota Fresca della Confettura ai Frutti di Bosco.
La ricotta di bufala campana è un prodotto lattiero-caseario fresco ottenuto per coagulazione del siero di latte di bufala.
Salsiccia da PasseggioGasprin
A morsi come fosse un grissino, tagliata a pezzettini, con o senza budello ? Gustala come preferisci.
Prodotta con carni Suine selezionate da filiera gasprin e budello 100% Naturale
Quantità: 250 Gr. circa
Origine: IT - Piemonte (San Damiano d'Asti)
1 Pz pesa circa 270 Gr.
Formaggio fresco latte 100% vaccino, crosta fiorita, bianca vellutata ed edibile. Formaggio semi-stagionato minimo 15 giorni.