Filetti di Acciughe 80 Gr.
Il nome acciuga proviene dal latino attraverso il greco, indica un pesce piccolo. Le acciughe sono chiamate anche alici, particolarmente nel meridione ed in Sicilia, termine che deriva dal latino hallex, una salsa che si otteneva appunto da questi pesci.
Le acciughe sono pesci piccoli, pesci azzurri, ma il loro ruolo nell’alimentazione è davvero grande, vuoi per le sue carni gustose , vuoi per le notevoli proprietà nutrizionali, vuoi per la sostenibilità delle pratiche di pesca. E sì, acciughe e alici sono lo stesso pesce.
Le acciughe sono un pesci di piccole dimensioni, con lunghezza compresa tra 10 e 20 cm, appartenenti alla famiglia Engraulidae, che comprende tutte le specie utilizzate per l’alimentazione umana. Tra le principali l’acciuga cilena, Engraulis Ringens, pescata nel Pacifico meridionale al largo delle coste del Cile, e Engraulis Encrasicolus, l’acciuga europea che si pesca nei nostri mari.
Recensioni
18 altri prodotti nella stessa categoria
Giardinetto - Antipasto Piemontese 520 Gr.
Giardinetto - Antipasto Piemontese
Cascina Fiume
Quantità: 520 Gr.
Biscotti ai Cereali 400 Gr.
Biscotti ai Cereali cotti nel Forno a Legna di Altamura (Puglia)
Ingredienti
Farina Multicereali 34%
Farina di Grano Tenero tipo "0", Semi di Girasole, Farina di Segale tipo "2", Semi di Sesamo, Semi di Lino, Farina di Orzo, Farina di Avena Integrale, Lievito Naturale di Farina di Grano Tenero tipo "0" in polvere, Farina di Orzo Maltato, Farina di Grano Tenero Maltato.
Riso di Bra - Risotto alle Zucchine 300 Gr.
Risotto alle Zucchine
Con Riso Carnaroli, cipolla e zucchine italiane.
Disponibile nei formati:
sacchetto 300 g
Latte Fresco Intero 750 Ml.
Seguendo la tradizione iniziata dal nonno Domenico nella provincia di Cuneo, Alessandro e Matteo, insieme al papà Mario, allevano mucche di razza Frisona dal mantello bianco e nero per farne del buonissimo latte.
I trecento capi sono nutriti quasi interamente con fieni e foraggi coltivati in azienda. Il benessere degli animali è garantito dalla bassa intensità dell’allevamento e dalla longevità delle mucche, che vengono munte solamente due volte al giorno, preferendo la qualità alla quantità.
Il latte raccolto ogni mattina viene lavorato in giornata, poiché il caseificio è direttamente collegato, tramite lattodotti, alla sala mungitura. I prodotti Fusero rispettano il benessere animale ed i ritmi dell’agricoltura: il risultato sono prodotti dal gusto eccezionale, come quello di una volta.
Filetti di Acciughe 230 Gr.
Filetti di acciughe gr 230
Peso netto: gr 230
Ingredienti: acciughe, olio, sale
Riso di Bra - Risotto all'Ortica 300 Gr.
Risotto all'Ortica
Con Riso Carnaroli, cipolla, prezzemolo, porro e Ortica (Urtica dioica).
Disponibile nei formati:
sacchetto 300 g
Panna Cotta Cacao 125 Gr.
Mette d'Accordo tutti. La Versione al Cioccolato,
il Vizio più Buono per i più Piccoli e per gli Adulti.
Yogurt Frutti di Bosco 125 Gr.
Semplice e Genuino, fatto solo di Latte e Fermenti Vivi,
lo Yogurt Cremoso ai Frutti di Bosco ti porta al Tavolo della Merenda.
Torta al Gianduja 300 Gr.
La Torta GianduJa è una specialità di Cascina Barroero, l’azienda agricola di Cortemilia nelle Langhe che coltiva le straordinarie Nocciole Piemonte IGP e le trasforma in tante squisite specialità. Torta Gianduja è morbida e deliziosa, preparata con ingredienti selezionati, ottima per colazione, merenda e a fine pasto. Eccezionale accompagnata da crema Chantilly o da un buon zabajone.