Scalogno 250 Grammi
Retina da 250 Gr.
Descrizione:
La sua forma è simile a quella della cipolla, ma di dimensioni inferiori. Il bulbo è suddiviso in 2-3 spicchi e ha un sapore più forte della cipolla, ma meno pungente dell’aglio.
Curiosità:
Fa bene alle unghie ed ai capelli: grazie alla presenza di silicio ha un’azione rinforzante su unghie e capelli. E' antiossidante, abbassa i livelli di colesterolo e della pressione, regolando anche i livelli del sangue. Nelle giuste dosi, l’acido folico contenuto nello scalogno è importante per le donne in gravidanza in quanto previene le malformazioni al tubo neurale nei bambini che devono nascere.
Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con il nostro Scalogno?
Padellata di Patate e Scalogni!
Ingredienti:
800 g di patate a pasta gialla
6 scalogni di media grandezza
80 g di burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione:
1. Lessa le patate. Lava le patate , immergile, senza sbucciarle, in
una pentola con abbondante acqua fredda. Cuoci le patate per circa 25
minuti, a partire dall'ebollizione (che deve essere dolce). Scolale e
falle raffreddare completamente. In alternativa, puoi anche sbucciare le
patate crude, tagliarle a fettine e scottarle velocemente in abbondante
acqua bollente salata, poi sgocciolale e falle asciugare su un telo.
2. Rosolale in padella. Sbuccia le patate raffreddate e tagliale in pezzi
regolari. Spella gli scalogni e tagliali a spicchi. Scalda il burro e
un filo d'olio nella padella di ferro o antiaderente, unisci le patate e
gli scalogni, in un unico strato (se non fosse possibile, cuocili
in due riprese). Lasciali rosolare per qualche minuto, in modo che
formino una crosticina dorata e croccante uniforme. Mescola di tanto in
tanto e delicatamente con un cucchiaio di legno.
3. Completa e servi. Condisci le patate con un pizzico di sale e una macinata
abbondante di pepe. Servi subito le patate ben calde su un vassoio o in
un piatto da portata. Per consumarle, puoi usare stecchini o piccole
forchettine di legno. Se vuoi, puoi servire le patate preparate in
questo modo anche come contorno di arrosti di carne rossa e bianca, di
pesce al forno o in umido.
Puoi preparare questa ricetta anche con patate lessate che ti sono avanzate.
_2.png)
Scheda dati
- Origine
- Francia
Riferimenti specifici
Recensioni
2 altri prodotti nella stessa categoria
Cipolle Rosse (500 Grammi)
Descrizione:
È tra i bulbi più usati in cucina. La parte commestibile della pianta è il bulbo, del quale si consumano le squame, dette tuniche, crude oppure cotte. Ingrediente indispensabile dei soffritti, si mangia anche cruda nelle insalate.
Curiosità:
Si dice che la Cipolla Rossa sia in grado di arrestare la crescita e la moltiplicazione delle cellule tumorali. Esse sono ricche di minerali (potassio, fosforo, calcio, selenio, zinco), di vitamine (C e molte del gruppo B). Sono ricche di acqua e fibre. Ma soprattutto, di quercetina, un flavonoide che le rende particolarmente efficaci come antiossidanti.