Pomodoro Datterino (500 Grammi)



2,99 €

Povero di calorie è ricco di sali minerali e vitamine, nonché di anti ossidanti salutari per la pelle. Non molti sanno che la varietà di pomodoro, nota come Datterino, prodotta principalmente nel territorio del Ragusano gode di diverse proprietà salutari  per via della molecola chiamata licopene.

Quantità:

Pagamenti sicuri al 100%

Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con i nostri Pomodori Datterino?

          

Il Sugo di Datterini fresco!

Portiamo a tavola l’estate! Non c’è periodo migliore di questo per gustare i pomodori di ogni forma e dimensione. I pomodori datterini, piccoli e polposi, si distinguono per la loro dolcezza e farne un’ottima salsa di pomodoro è semplice e tanto, tanto, tanto soddisfacente. Un colore straordinario, un profumo delizioso, un sapore speciale. Con pochi ingredienti e pochissimi gesti, il nostro sugo di datterini freschi è pronto per far felice il nostro palato! Dai, armiamoci di padella e prepariamolo!

            

Ingredienti:

           

  • 1 kgPomodori datterini
  • q.b.Basilico
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale grosso

       

Preparazione:

         

  1. Per fare il sugo di datterini non ho usato molti condimenti, solo olio, sale e basilico fresco, anch’esso profumatissimo. Per l’occasione ho utilizzato un olio biologico sardo molto gustoso e forte, che si è sposato benissimo con il delizioso sapore dei datterini freschi. Se non li trovate potete usare naturalmente quelli in barattolo, e preparare anche la mia salsa di pomodoro con due ingredienti!

  2. Ho lavato, mondato e tagliato a metà i pomodori datterini, li ho messi in un’ampia padella e li ho conditi con un filo d’olio, una manciata di sale grosso e ho acceso il fuoco a fiamma dolce. Quando i pomodori hanno preso calore, ho messo il coperchio alla padella e ho fatto cuocere a fuoco basso basso, rigirando ogni tanto, per 10 minuti. Poi ho aggiunto il basilico e continuato la cottura, sempre a fiamma delicata, senza coperchio, per altri 7-10 minuti.

  3. I pomodori sono dolci e polposi, cuocerli fino quasi a spappolarli completamente, facendone proprio un sugo di datterini freschi, ma dato il loro sapore speciale, potete condire la pasta con i datterini appena saltati in padella, o facendoli cuocere una decina di minuti.

  4. Una volta cotto il sugo di datterini freschi, ho completato con un altro poco d’olio extravergine d’oliva e altro basilico fresco. 

              

Scheda dati

Origine
Italia

Riferimenti specifici

Recensioni