Cassa Arance Tarocco Spremuta
CASSA ARANCE TAROCCO da Spremuta
Cassetta Arance Tarocco C.8, 1 cassa pesa circa 6,7 Kg.
Origine: Italia-Sicilia
Le Arance Tarocco rappresentano una delle principali varietà di arancia rossa siciliana: furono importate dalla Cina nel XVII sec, da un monaco gesuita. LeAarance Tarocco sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
L’Arancia Tarocco di Sicilia è famosa per la sua bontà e per il suo sapore unico ed inimitabile. Le arance rosse di Sicilia sono una delle varietà più pregiate tra gli agrumi. La polpa si presenta molto pigmentata e striata, ricca di antocianine che le conferiscono il caratteristico colore rosso. Le arance rosse siciliane inoltre hanno oltre il 40% di vitamina C in più rispetto alle altre varietà di arance. Per questo sono il miglior rimedio naturale per prevenire influenze e raffreddori.
La buccia di queste deliziose arance siciliane è sottile e liscia, di spessore medio o sottile, di colore giallo arancio ed arrossato su oltre la metà della superficie. Prive di semi e molto resistenti ai trasporti, il Tarocco viene coltivato da generazioni della nostra famiglia principalmente nella provincia Catanese, dove risiede il motivo della vera particolarità di questa varietà: la pigmentazione, che dipende molto dal grado di maturazione dell’agrume.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Nessuna opinione al momento
Cassetta Arance Tarocco C.8, 1 cassa pesa circa 6,7 Kg.
Origine: Italia-Sicilia
Le Arance Tarocco rappresentano una delle principali varietà di arancia rossa siciliana: furono importate dalla Cina nel XVII sec, da un monaco gesuita. LeAarance Tarocco sono una varietà pregiata di agrumi di grosso calibro e dall’aroma fragolato e rappresentano le arance di Sicilia più apprezzate in Italia e all’estero grazie al loro colore, alla bassa acidità e alle loro proprietà tipiche.
Descrizone:
Il pompelmo rosa è un agrume molto succoso e dal gusto amarognolo-acidulo ma più dolce rispetto a quelli gialli. Ha un basso contenuto di zuccheri ed è ricco di antiossidanti.
Curiosità:
il pompelmo rosa sia più ricco di vitamine A e C rispetto a quello bianco. E' dunque ottimo per contribuire a rafforzare il nostro sistema immunitario.
Arance Navel Ribera
Tra le arance siciliane quelle di Ribera sono le più diffuse, ma sapevate che la vera arancia polparossa siciliana, frutto di una terra vulcanica è quella di Palagonia? Esatto! Sono proprio i microelementi presenti nella cenere vulcanica a influenzare la particolare colorazione di questo frutto: rosso rubino, dal sapore intenso, profumato e tutto da mangiare e bere.
Descrizione:
Il limone è una bacca ovale con apice appuntito. Esteriormente la buccia può essere ruvida o liscia, gialla o verde; all'interno è bianca e presenta numerose ghiandole oleifere. La polpa è succosa e ha sapore acido, suddivisa in 8 - 10 spicchi, può avere o meno seme a seconda delle varietà.
Curiosità:
Questo Agrume presenta caratteristiche esclusive, che lo rendono famoso nel mondo. Il limone della costiera amalfitana, classificabile come femminello sfusato, presenta una buccia di spessore medio e di colore giallo chiaro, ricca di oli essenziali e terpeni. Possiede una polpa succosa e moderatamente acida, con scarsa presenza di semi. Ed è ricco di acido ascorbico, ossia di Vitamina C.
Descrizione:
Il lime, o limetta, è un agrume ibrido di origine asiatica, conosciuto soprattutto per il suo sapore meno agro del limone e per la sua scorza ricca di olii essenziali che lo rende molto apprezzato anche in cosmetica.
Curiosità:
I valori nutrizionali della limetta e le sue proprietà terapeutiche sono praticamente molto simili a quelle del limone.
Come quest’ultimo, il lime contiene molta vitamina C (che ha un potere antiossidante e potenzia le difese immunitarie), vitamine del gruppo B (utili per il sistema nervoso), sali minerali (soprattutto il potassio e magnesio).
Descrizione:
La clementina, nata dall’incrocio del mandarino con l’arancia, è un frutto noto ed apprezzato in tutto il mondo per la sua dolcezza e la quasi totale assenza di semi, peculiarità che ne fanno un frutto da tavola perfetto ed il secondo come consumi subito dopo le arance.
Curiosità:
Malgrado la loro dolcezza, le clementine forniscono una quantità relativamente bassa di calorie possono quindi essere consumate anche in un regime di dieta.
Ideali per rafforzare le difese immunitarie durante il periodo invernale perchè è un alimento ricco di fibre per supportare la motilità intestinale.
Inoltre è una miniera di vitamine, in particolare quelle del gruppo C e sali minerali come ferro, magnesio e potassio.
I limoni sono i frutti dell'albero di limone (Citrus limon) una pianta della famiglia delle Rutaceae. Alleati del sistema immunitario, favoriscono la digestione e aiutano la pelle a mantenere benessere e lucentezza.