Banana Chiquita (1 Casco)



2,69 €
Origine: Costa Rica
 
Qualità:
 
Peso per Pz.: 1,3 Kg circa

 

 

A forma oblunga, ha la porzione esterna (pericarpo) costituita da una buccia che originariamente è di colore verde, poi nel frutto maturo diventa gialla. La porzione interna è la polpa commestibile, carnosa, di colore biancastro e di gusto dolce e aromatico.

Quantità:

Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con le nostre Banane?

     

Pancake alla Banana!

Le frittelle più famose d’America hanno conquistato tutto il mondo e neanche noi abbiamo saputo resistere a questo goloso richiamo d'oltreoceano. Ma non ci siamo fermati alla versione più classica dei pancakes con sciroppo d'acero e abbiamo voluto sperimentare una variante più ricca e sostanziosa che ci darà la giusta carica di energia per la giornata! I pancake alla banana, così come il banana bread e la ciambella di banane e arachidi, sono anche un'ottima soluzione per utilizzare quelle banane troppo mature che giorno dopo giorno vedete annerire nel cesto della frutta... Oltre a essere squisiti, sono così appetitosi e invitanti che meriteranno un posto in prima pagina sul vostro profilo Instragram, quindi fotografate in fretta e attendete i like dei vostri amici gustandovi questa deliziosa pila di pancake ben caldi!

         

Ingredienti:

     

Banane polpa di banane mature 140 g
Farina 00 250 g
Latte intero 250 g
Nocciole 80 g
Zucchero 30 g
Uova medio 1
Burro 15 g
Sale fino 1 pizzico
Bicarbonato 1 cucchiaino
per guarnire
Sciroppo di acero q.b.
Granella di nocciole q.b.
Banane (fettine per decorare) q.b.
        

Preparazione:

    

1. Per realizzare i pancake alla banana per prima cosa sciogliete il burro in un pentolino o in microonde e lasciatelo raffreddare, sbucciate le banane che devono essere ben mature, tagliate la polpa a pezzettini e ponetele in una ciotola (ne dovrete utilizzare 140 g), quindi schiacciate la polpa con la forchetta per ottenere una purea.

2. Unite l'uovo, il latte, il burro fuso lasciato intiepidire e mescolate il composto con una forchetta. Amalgamate bene i liquidi e tenete da parte. In un’altra ciotola versate la farina, lo zucchero, il bicarbonato e un pizzico di sale. Versate i liquidi sulle polveri e mescolate bene con una frusta per ottenere una pastella omogenea e senza grumi 10. Tritate grossolanamente le nocciole e tenetele da parte. Non serve il tempo di riposo per la pastella quindi si può passare alla cottura: prendete una padella ampia antiaderente o una crepiera e accendete il fuoco medio. Quindi ungete leggermente con il burro, spargendolo sul fondo della padella con l'aiuto di carta da cucina.

3. Quando sarà ben calda, prendete un mestolo di impasto e versatelo in padella, senza spargere il composto. Cospargete la superficie con delle nocciole tritate e cuocete per 2-3 minuti: quando la spatola si infilerà comodamente sotto il pancake sarà segno che si potrà girare e cuocerlo dall'altro lato per altri 2 minuti circa, fino a quando non sarà dorato in superficie.

4. Man a mano che li re sono pronti, impilateli su un piattino; con queste dosi ne otterrete 10 circa. Insaporiteli con lo sciroppo d’acero e guarniteli a piacere con fettine di banana e le nocciole rimaste!

       

                                                                                                                     

Scheda dati

Origine
Costa Rica
Energia in Kcal (ogni 100 Gr.)
89
Acqua in Gr. (ogni 100 Gr.)
74,91
Proteine in Gr. (ogni 100 Gr.)
1,09

Riferimenti specifici

Recensioni

Nessuna opinione al momento

Scrivi la tua opinione

Banana Chiquita (1 Casco)

Origine: Costa Rica
 
Qualità:
 
Peso per Pz.: 1,3 Kg circa

 

 

A forma oblunga, ha la porzione esterna (pericarpo) costituita da una buccia che originariamente è di colore verde, poi nel frutto maturo diventa gialla. La porzione interna è la polpa commestibile, carnosa, di colore biancastro e di gusto dolce e aromatico.

Scrivi la tua opinione