Confettura di Mele Cotogne 220 Gr.
IT. Piemonte-Sommariva Perno
Confettura Mele Cotogne 220 Gr.
Scarica l'App da Mobile - Naviga Veloce - Notifiche Push
Funghi Champignon confezione da 330 Gr.
Sono alimenti diffusissimi e di grande consumo tra la popolazione generale. Famosi tanto quanto i funghi porcini ed il tartufo, non sono tuttavia altrettanto pregiati.
Contengono pochissime calorie, circa 20 calorie per 100 grammi di prodotto. Contengono un buon quantitativo di fibra alimentare e sono tra gli alimenti vegetali più ricchi di proteine. Poveri di grassi e vantano un ottimo contenuto di minerali, soprattutto potassio, zinco, selenio e fosforo.
Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con i nostri Funghi Champignon?
Spezzatino ai Funghi Champignon!
Lo spezzatino di vitello coi funghi è un ottimo secondo piatto già comprensivo di contorno: una pietanza completa e gratificante, da gustare anche come piatto unico.
1. Preparate i funghi mettendo in una padella un pochino di olio e uno spicchio di aglio, aggiungete i funghi e cuoceteli per 10 minuti circa salando leggermente.Mettete la carne di vitello in una ciotola e spolverizzate con la farina. Mescolate velocemente con le mani in modo che la farina si distruibuisca bene
2. Mettete la carne di vitello in una ciotola e spolverizzate con la farina. Mescolate velocemente con le mani in modo che la farina si distruibuisca bene. Mettete in una grande pentola 4 cucchiai di olio extravergine e uno spicchio di aglio tagliati a metà. Fate insaporire qualche minuto poi aggiungete la carne e rosolatela a fuoco alto per qualche secondo.
Scheda dati
Riferimenti specifici
IT. Piemonte-Sommariva Perno
Confettura Mele Cotogne 220 Gr.
Radice Croccante e Colorata
Le carote sono ortaggi a radice ricchi di nutrienti e proprietà. Ne esistono diverse varietà che distinguiamo soprattutto in base al colore, che a sua volta dipende dal pigmento maggiormente presente.
Descrizione:
È cilindrica o tonda, ha polpa bianca, soda e ricca di semini a buccia varia di colore verde più o meno scuro, striato o punteggiato di giallo a seconda della varietà. Il loro sapore è abbastanza neutro e delicato.
Curiosità:
Sono povere di sodio e ricche di vitamine A, B1, B2, C e PP. Buono il contenuto minerale (soprattutto calcio, ferro, fosforo e potassio). La buccia, che molto spesso viene erroneamente scartata, è un'ottima fonte di acido folico e di carotenoidi. Per preservare le vitamine contenute nella zucchina è consigliabile consumarla cruda.
L’inimitabile Riso del Basso Piemonte.
Il Ribe è una varietà di riso caratterizzata da un chicco piccolo e da un sapore particolarmente gradevole. Nella versione integrale mantiene la lolla che ricopre il chicco.
Il riso Ribe integrale di Riso di Bra si presenta con un caratteristico colore scuro, qualità organolettiche particolari e proprietà benefiche grazie alle fibre di cui è particolarmente ricco.
Senza Glutine
Kiwi Zespri Green
Descrizione:
Descrizione:
La buccia del kiwi è perfetta per proteggere la polpa dai raggi solari, che distruggerebbero la vitamina C. La polpa è di un intenso color verde, soda, dolce ed acidula.
Curiosità:
Il kiwi Zespri Green è ricco di sostanze nutritive, come la vitamina C e gli antiossidanti, ma è anche un vero campione nell’apporto di fibre.
Contenute più fibre di tre gambi di sedano e aggiungendoli alla dieta è possibile migliorare la digestione, ottenendo una regolare attività dell’intestino e prevenendo la costipazione. È anche una buona fonte di potassio e folato.
Ricche di nutrienti e antiossidanti
Per sfruttare al meglio le loro virtù, meglio consumarle in breve tempo: uno o due giorni dalla data di acquisto. Hanno un basso contenuto calorico.
Buccia liscia di colore giallo alabastro ed un cuore dolce, croccante e succoso.
Tutto questo è Yello, la nuova mela gialla che dal paese del Sol Levante è giunta alle pendici delle Dolomiti per andare alla conquista del mondo.
La farina 0 è prodotta dalla semola, è meno raffinata rispetto alla farina 00 , il suo contenuto proteico è leggermente inferiore, ma è molto ricca di glutine, sali minerali, cellulosa e amido, conservando una piccola quota di crusca ed avendo subito un processo minore di abbrutimento.
Quest’olio è il risultato di un processo artigianale speciale, unico, nato da una ricetta segreta, vero punto di forza della nostra produzione, e che rispecchia pienamente i nostri valori. Multivarietale con predominanza d oliva Coratina, tipica del nord-barese, ma presente con i suoi alberi in gran parte anche del territorio lucano. Un olio dal carattere delicato, che si coglie nelle sfumature e ben si abbina con insalate e carni; ma assaporarlo su una fetta di pane calda è un’autentica emozione gustativa.
Una confezione da 125 Gr.
Descrizione:
Le more hanno un sapore dolce-acidulo, ma bisogna mangiarle ben mature perché siano gustose.
Curiosità:
Le more sono, inoltre, diuretiche, dissetanti e depurative. Grazie alla loro azione aiutano a mantenere pulite le arterie e sono dunque valide alleate della prevenzione cardiovascolare. Sono piuttosto ricche di fibra e quindi contribuiscono al buon funzionamento dell'intestino e non meno importante, sono ricche di vitamina C.
La papaya formosa è un frutto esotico dalle origini non certe, sembra sia stato scoperto nell’area dell’America centrale. Alcuni ritengono che sia originario della Malesia. Di una cosa siamo certi: viene coltivato nei paesi tropicali, in quanto la temperatura calda e umida non ne favorisce il suo sviluppo.
Porri di Cervere in Stagione e Porri Italiani.
Hanno una struttura allungata a cilindro, con foglie di colore verde all'esterno e più chiare verso il cuore della pianta. Sono raggruppate in modo opposto, formando una specie di grosso fusto.
Il porro è un ortaggio poco calorico e ricco di fibre. Le proteine sono scarse e i grassi quasi assenti. L'apporto energetico è conferito prevalentemente dal fruttosio.
L’inimitabile Riso del Basso Piemonte.
Ingredienti: Riso Carnaroli, Funghi Porcini, Cipolla a fette, Prezzemolo.
Senza Glutine
Una testa pesa circa 500 Gr.
Descrizione:
Col termine "radicchio" si è soliti indicare un ortaggio o verdura a foglia color rosso, verde o variegato, con forma a cespo - aperta o chiusa, affusolata o a palla - e sapore tipicamente amaro. E' caratterizzato da un sapore inconfondibile e piacevolmente amarognolo e pungente con coste croccanti.
Curiosità:
La ricchezza in fibre ed acqua, ma anche la scarsa densità energetica e lipidica, lo rendono adeguato alla dieta dimagrante che, oltre ad essere ipocalorica, per essere equilibrata deve risultare normolipidica. Il radicchio è quindi consigliato nella terapia alimentare contro l'ipercolesterolemia, il diabete mellito tipo 2 e l'ipertrigliceridemia.
Arance Navel Ribera
Tra le arance siciliane quelle di Ribera sono le più diffuse, ma sapevate che la vera arancia polparossa siciliana, frutto di una terra vulcanica è quella di Palagonia? Esatto! Sono proprio i microelementi presenti nella cenere vulcanica a influenzare la particolare colorazione di questo frutto: rosso rubino, dal sapore intenso, profumato e tutto da mangiare e bere.
1 pezzo pesa circa 800 Gr.
Descrizione:
Del sedano si mangia la pianta: i gambi bianchi, detti anche coste, carnosi e percorsi da nervature. Il sedano è una pianta molto aromatica e i suoi gambi si sgranocchiano volentieri crudi, come i finocchi.
Curiosità:
Contiene potassio, fosforo, magnesio e calcio, vitamina C, vitamina K e, in minore quantità, alcune vitamine del gruppo B e vitamina E. Il consumo regolare di sedano è utile in chi soffre di ipertensione arteriosa, in quanto può aiutare a ridurne i valori. Ha pochissime calorie e può offrire quindi un ottimo espediente per dare sapore a salse e sughi senza aumentarne quasi per niente il potere calorico.