Cavolfiore Romanesco (1 Pezzo)
1 Pezzo pesa circa 1,8,Kg
Il Cavolfiore PiramidaleE' una varietà di cavolo broccoli. Rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature.
Prugna Rossa, 500 Gr. circa
IT - Emilia Romagna
La prugna ha una marcata concentrazione di zuccheri e sali minerali. Sono presenti le vitamine A, B1, B2 e C, oltre che, naturalmente, calcio, ferro, fosforo e potassio. Nella polpa sono stati isolati polifenoli ed un flavonoide, la quercitina, che ha effetto contro i radicali liberi e sembra agisca anche come fluidificante del sangue.
Vi proponiamo le prugne cotte al forno aromatizzate con vino rosso e spezie. Sono perfette per un dessert originale, da servire fredde come fine pasto o da accompagnare allo yogurt bianco o al gelato.
80 g di zucchero di canna •
10 g di burro
1/2 bicchiere di vino rosso (facoltativo)
stecche di vaniglia q.b.
stecche di cannella q.b.
300 g di prugne fresche
1. Iniziate lavando accuratamente la frutta, poi asciugatela e privatela del picciolo. Dividete le prugne a metà ed eliminate il seme centrale. Trasferite le metà di prugna su di una teglia foderata con carta da forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
2. A parte, fate sciogliere il burro a bagnomaria con il vino. Spennellate poi le prugne con il burro fuso e spolveratele con lo zucchero. Distribuite in una teglia da forno con le stecche di cannella e vaniglia e infornate in forno già caldo a 150°C.
3. Fate cuocere all’incirca per 50 minuti poi togliete dal forno e lasciate raffreddare. Servite le prugne fredde accompagnandole con yogurt o gelato.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Nessuna opinione al momento
1 Pezzo pesa circa 1,8,Kg
Il Cavolfiore PiramidaleE' una varietà di cavolo broccoli. Rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature.
Rafforzatrici delle Ossa
Ricca di proprietà nutritive, poco calorica e facilmente reperibile per quasi tutto l'anno, questa verdura merita di essere portata in tavola molto spesso
Descrizione:
Rispetto ai cachi “normali, i caco mela non possiedono una concentrazione elevata di tannini; per questo, possono essere mangiati anche immaturi (consistenza dura).
Curiosità:
Il cacomela apporta notevoli benefici all’organismo. É altamente consigliato nelle diete sportive, perché è un elemento molto energetico, grazie al suo buon contenuto di zuccheri semplici, in special modo fruttosio. Inoltre contiene anche potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna, e agisce come valido antidolorifico, perché allarga i vasi e rilassa i muscoli del corpo.
Ingredienti: Semola biologica di grano duro Matt, acqua. La mano setosa e il formato allungato concentrano nei Fusilloni tutta la forza aggraziata delle semole Matt e conducono il Fusillone a fidanzamenti indissolubili con sughi generosi così come combinazioni vegetali.
Cottura: 12''
Ingredienti: Semola biologica di grano Khorasan KAMUT®, acqua. Taglio diagonale, solpitura appena accennata, bello spessore: ecco gli ingredienti di una penna unica, dal particolare gusto ancestrale, saggio protagonista di piatti di mano generosa e felice esito con tutte le cotture.
Cottura:10''
Descrizione:
Ha forma allungata, buccia spessa, leggermente bitorzoluta e di colore verde, polpa bianca succosa, leggermente acidula con semi nella parte centrale.
Curiosità:
Il cetriolo è ricco di zolfo, quindi è molto indicato per curare la pelle: infatti è in grado di schiarire le macchie dell’età, grazie alle sue proprietà decongestionanti. È anche consigliato dagli esperti dermatologi per lenire le scottature solari e se usato con continuità rappresenta una buona soluzione per “migliorare” le rughe.
Povero di calorie ma dal sapore aromatico intensissimo, il datterino di collina si distingue per l’elevato grado zuccherino che lo rende particolarmente gustoso. È ricco di sali minerali, vitamina A e C ad azione rigeneratrice su tutte le cellule dell’organismo. Raccolti a mano, lavorati secondo l’antica tradizione. Pastorizzato con la delicata cottura a bagnomaria in modo da non alterarne il sapore.
Datterino di collina di origine controllata, proveniente dalle colline beneventane ad oltre 800m dal livello del mare.
Il Ribe è una varietà di riso caratterizzata da un chicco piccolo e da un sapore particolarmente gradevole.
Come tutte le varietà di riso a marchio Riso di Bra, anche il Loto è influenzato dalle caratteristiche dei terreni e delle acque dell’area in cui viene coltivato, che lo caratterizzano in modo particolare.
Il Riso Ribe di Riso di Bra è l’ideale per minestre, torte dolci e salate, ma è anche da provare come contorno: molto versatile in cucina, tiene molto bene la cottura.
Senza Glutine
Il Glassato di Pasticceria Filippi risulta al palato croccante fuori e soffice all'interno; il profumo che sprigiona è delicatamente dolce e fruttato e l'impasto dal colore giallo acceso mostra la tipica alveolatura irregolare distintiva di una lievitazione naturale.
Descrizione:
Hanno forma rotonda e regolare e si presentano, una volta raggiunta la piena maturazione, di colore rosso intenso. La buccia dei pomodori è liscia e sottile, facile da rimuovere, mentre la polpa è carnosa, succosa e saporita.
Curiosità:
L’elevato contenuto d’acqua e di Licopene, i discreti quantitativi vitaminici assicurano ai pomodori le note proprietà antiossidanti e vitaminizzanti; è cospicua anche la componente minerale: ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio. Sono notevoli quindi le proprietà benefiche per l’organismo che derivano dal consumo di pomodori: proprietà diuretiche e depurative, digestive e antiossidanti.
Ingredienti: Semola biologica di grano duro Matt, acqua. La particolare forma di questa pasta e il nitore cristallino delle semole Matt sono il perfetto contraltare di condimenti importanti, mousse, salse dense, accolti e coccolati in un abbraccio seducente.
Cottura: 14''
Questa varietà di mela ha forma tondeggiante, buccia colore giallo/oro, polpa croccante e succosa, sapore leggermente acidulo ed è ricca di fruttosio.
Rafforza il sistema immunitario; Regola le funzioni intestinali; Ha un effetto saziante ed è quindi utile per chi è a dieta; Aiuta a combattere i radicali liberi; Contrasta il colesterolo cattivo (questi sono i sintomi del colesterolo alto); Regola l’assorbimento degli zuccheri e aiuta a tenere sotto controllo la glicemia; Aiuta a mantenere i denti bianchi; La sua buccia (solo da mele biologiche) fa bene ai polmoni
Si dice che l'aglio crudo lasci quel sapore che, al mattino seguente, stenderebbe qualsiasi interlocutore. In realtà, in questo caso, come in molte altre circostanze della vita, occorre saper affidarsi al proprio buon senso e non eccedere.