Origano Sbriciolato 100 Gr.
L’origano è una pianta aromatica nota a tutti per i suoi utilizzi in cucina, ma non meno notevoli sono le sue proprietà che lo rendono apprezzato nell’ambito della medicina naturale
Scarica l'App da Mobile - Naviga Veloce - Notifiche Push
Pomodoro Cuore di Bue Extra da insalata. Con un solo pomodoro si può fare una gustosa insalata, detox e rinfrescante. Non solo dietetico ma anche super salutare anche se forse non tanto quanto il pomodoro bronzeo di cui tanto si sente parlare negli ultimi tempi. Oltre al licopene, la famosa sostanza antiossidante capace di rallentare lo sviluppo delle cellule tumorali che del resto è presente in tutti i pomodori, il cuore di bue è ricco anche di vitamine e sali minerali; la stessa contenuta in altri altrettanto benefici frutti rossi.
Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con i nostri Pomodori Cuori di Bue?
Un piatto vegetariano che porta in tavola il simbolo della dieta mediterranea: il pomodoro! Una ricetta fresca e veloce che ha il pregio di presentare questi ortaggi in maniera davvero originale!
Scheda dati
Riferimenti specifici
L’origano è una pianta aromatica nota a tutti per i suoi utilizzi in cucina, ma non meno notevoli sono le sue proprietà che lo rendono apprezzato nell’ambito della medicina naturale
«Hai presente la mela di Biancaneve? Red Melinda è rossa rossa fuori e bianca bianca dentro e non puoi resistere, la devi mordere, per sentire quel sapore così dolce e aromatico…».
Descrione:
Ha forma non tondeggiante, buccia colore rosso, polpa croccante e succosa ed è ricca di fruttosio.
Curiosità:
La Mela Stark Delicious è unica per merito del suo colore rosso brillante. E' tra le mele più diffuse, anche per merito della sua conservabilità. E' meglio conservarla al fresco perché fuori dal frigorifero diventa un po' farinosa. La parte interna ha una polpa fondente e succosa.
Farina da Polenta "Otto File" sacchetti da 500 Gr.
Ottenuta da Antichi Mais Piemontesi
Descrizione:
Farina per Polenta e per Pasticceria (100% farine di antichi mais)
Curiosità:
Gli antichi mais come "Ottofile" hanno caratteristiche gustative decisamente interessanti. La bassa produzione e la particolare forma delle pannocchie, più piccole dei mais ibridi, rendono difficile la raccolta meccanica. I produttori dell'associazione spesso adottano la raccolta manuale che permette la cernita delle pannocchie più sane e la scelta di quelle migliori da tenere per la semina.
Confezione da 125 Gr.
Descrizione:
Il lampone è un arbusto appartenente alla famiglia delle rosaceae che produce frutti dal colore rosso vivo me dal gusto molto gradevole al palato, tanto da essere utilizzato in diverse preparazioni alimentari.
Curiosità:
Contengono una discreta quantità di minerali, tra cui magnesio, potassio, fosforo e sodio. Hanno inoltre una buona quota di vitamine, in particolare vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K e vitamina J. Essendo poveri di zuccheri e di calorie sono indicati anche per chi ha problemi di glicemia o segue diete ipocaloriche. I lamponi contengono acido ellagico, sono dunque frutti antiossidanti.
1 Testa pesa 450 Gr. circa
Descrizione:
L'insalata gentilina, o gentile, è una varietà di lattuga appartenente alla famiglia delle compositae. Si presenta con foglie ondulate, di colore verde intenso oppure rossicce, particolarmente dolci e croccanti.
Curiosità:
È ovviamente indicata per chi segue un'alimentazione sana, ha un bassissimo contenuto di calorie, è ricca di vitamina, di fibre e di sali minerali come potassio, ferro e fosforo. Inoltre svolge anche un'azione rinfrescante e digestiva, lassativa, analgesica e sedativa.
Descrizione:
Questi frutti sono grossi, riconoscibili per via del loro collo allungato e per la buccia gialla, talvolta arrossata nelle parti che sono rimaste più esposte al sole. La loro polpa è bianca, fondente, dal sapore ottimo, lievemente acidula.
Curiosità:
Le pere Abate contengono inoltre un'alta percentuale d'acqua e hanno il pregio di essere un alimento zuccherino consumabile facilmente anche da chi è attento alla dieta, per problemi di salute o per scelta. Sono fonte naturale di vitamine e di sali minerali come il potassio, ma solo se consumate fresche, preferibilmente appena raccolte.
Descrizione:
È tra i bulbi più usati in cucina. La parte commestibile della pianta è il bulbo, del quale si consumano le squame, dette tuniche, crude oppure cotte. Ingrediente indispensabile dei soffritti, si mangia anche cruda nelle insalate.
Curiosità:
Si dice che la Cipolla Rossa sia in grado di arrestare la crescita e la moltiplicazione delle cellule tumorali. Esse sono ricche di minerali (potassio, fosforo, calcio, selenio, zinco), di vitamine (C e molte del gruppo B). Sono ricche di acqua e fibre. Ma soprattutto, di quercetina, un flavonoide che le rende particolarmente efficaci come antiossidanti.
Cascina Fiume
Quantità: 310 Gr.
Forse non tutti sanno che il cavolo nero è stato sempre utilizzato dalla medicina delle tradizioni (e quello nero è la qualità migliore a tale scopo) per curare distorsioni, botte, tumefazioni e infiammazioni osteoarticolari. Come? È molto semplice: basta posizionare un paio di foglie preventivamente pestate sulla parte dolente, fissandole con un bendaggio. Questo genere di applicazioni può essere fatto anche aggiungendo alle foglie una manciata di crusca: avendo quest’ultima proprietà “assorbenti”, accelera la guarigione del processo infiammatorio.
Descrizione:
È cilindrica o tonda, ha polpa bianca, soda e ricca di semini a buccia varia di colore verde più o meno scuro, striato o punteggiato di giallo a seconda della varietà. Il loro sapore è abbastanza neutro e delicato.
Curiosità:
Sono povere di sodio e ricche di vitamine A, B1, B2, C e PP. Buono il contenuto minerale (soprattutto calcio, ferro, fosforo e potassio). La buccia, che molto spesso viene erroneamente scartata, è un'ottima fonte di acido folico e di carotenoidi. Per preservare le vitamine contenute nella zucchina è consigliabile consumarla cruda.
Una testa pesa circa 500 Gr.
Descrizione:
Col termine "radicchio" si è soliti indicare un ortaggio o verdura a foglia color rosso, verde o variegato, con forma a cespo - aperta o chiusa, affusolata o a palla - e sapore tipicamente amaro. E' caratterizzato da un sapore inconfondibile e piacevolmente amarognolo e pungente con coste croccanti.
Curiosità:
La ricchezza in fibre ed acqua, ma anche la scarsa densità energetica e lipidica, lo rendono adeguato alla dieta dimagrante che, oltre ad essere ipocalorica, per essere equilibrata deve risultare normolipidica. Il radicchio è quindi consigliato nella terapia alimentare contro l'ipercolesterolemia, il diabete mellito tipo 2 e l'ipertrigliceridemia.
Il pomodoro ciliegino, dal sapore aromatico intenso e persistente, ha proprietà antitrombotiche, antinfiammatorie, proteggendo dalle malattie cardiovascolari e dai deficit cognitivi; è indicato nelle diete dimagranti per il suo ridotto apporto calorico.