Coste 1 Kg
Coste Extra
Rafforzatrici delle Ossa
Ricca di proprietà nutritive, poco calorica e facilmente reperibile per quasi tutto l'anno, questa verdura merita di essere portata in tavola molto spesso
Scarica l'App da Mobile - Naviga Veloce - Notifiche Push
1 Testa pesa 450 Gr. circa
Descrizione:
L'insalata gentilina, o gentile, è una varietà di lattuga appartenente alla famiglia delle compositae. Si presenta con foglie ondulate, di colore verde intenso oppure rossicce, particolarmente dolci e croccanti.
Curiosità:
È ovviamente indicata per chi segue un'alimentazione sana, ha un bassissimo contenuto di calorie, è ricca di vitamina, di fibre e di sali minerali come potassio, ferro e fosforo. Inoltre svolge anche un'azione rinfrescante e digestiva, lassativa, analgesica e sedativa.
Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con la nostra insalata Gentilina?
Insalata Croccante!
L’insalata croccante, per la presenza di crostini di pane e riccioli di parmigiano, si può definire un ricco contorno ma anche un leggero piatto unico: una fresca e appetitosa insalata che sarà molto gradita nelle calde giornate d’estate.
Ingredienti:
Insalata Gentilina1 cespo grande
Parmigiano Reggiano DOP un pezzo o in scaglie 80 g
Carote 2
Pancarrè 4 fette
Prezzemolo tritato 3 cucchiai
Acciughe (alici) filetti 8
Aceto di vino bianco q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio di oliva extravergine 2 cucchiai per friggere, più q.b. per condire
Preparazione:
1. Lavate ed asciugate le foglie di insalata gentilina, tagliatele finemente e riponetele in un’insalatiera capiente. Con l’aiuto di un pelapatate, sbucciate e tagliate le carote a nastri; sempre con il pelapatate, ricavate dei riccioli da un pezzo intero di parmigiano reggiano (o grana padano).
2. Tritate finemente il prezzemolo e i filetti di acciughe e poneteli in una ciotola con dell’olio (e se vi piace dell’aceto), il sale e il pepe macinato; amalgamate gli ingredienti con una forchetta e lasciateli qualche minuto a riposare.
3. Prendete le fette di pancarrè, eliminate i bordi più scuri e tagliatele a cubetti di 1 cm di lato.
4. Ponete in una padella due cucchiai di olio extravergine, fatelo scaldare e poi buttateci dentro i cubetti di pane a fuoco moderato, rigirandoli su tutti i lati in modo da dorarli interamente. Una volta dorati, poneteli a perdere l’olio in eccesso su della carta assorbente da cucina. Unite all’insalata iceberg le carote, i riccioli di parmigiano e il condimento di olio e prezzemolo: mescolate delicatamente gli ingredienti , suddividete l’insalata nei piatti di portata e poi aggiungete i crostini di pane croccanti. Servite immediatamente.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Rafforzatrici delle Ossa
Ricca di proprietà nutritive, poco calorica e facilmente reperibile per quasi tutto l'anno, questa verdura merita di essere portata in tavola molto spesso
Descrizone:
Il pompelmo rosa è un agrume molto succoso e dal gusto amarognolo-acidulo ma più dolce rispetto a quelli gialli. Ha un basso contenuto di zuccheri ed è ricco di antiossidanti.
Curiosità:
il pompelmo rosa sia più ricco di vitamine A e C rispetto a quello bianco. E' dunque ottimo per contribuire a rafforzare il nostro sistema immunitario.
Descrizione:
La mandorla è il seme commestibile del mandorlo, una pianta di una decina di metri che produce questo seme ovale ricoperto da un guscio duro e legnoso. A volte all'interno del nocciolo, il guscio legnoso, sono presenti uno o due semi, oleosi e dal sapore dolce o amarognolo.
Curiosità:
Porri di Cervere in Stagione e Porri Italiani.
Hanno una struttura allungata a cilindro, con foglie di colore verde all'esterno e più chiare verso il cuore della pianta. Sono raggruppate in modo opposto, formando una specie di grosso fusto.
Il porro è un ortaggio poco calorico e ricco di fibre. Le proteine sono scarse e i grassi quasi assenti. L'apporto energetico è conferito prevalentemente dal fruttosio.
Con gli anni l’azienda è cresciuta, anche grazie all’inserimento dei figli di Giuseppe (Gianfranco, Stefano e Roberto), mantenendo però quell’impronta di genuinità che l’aveva caratterizzata dal principio.
Oggi l’azienda dispone di allevamenti a terra, all’aperto e in gabbie secondo le attuali normative CEE, oltre che di uffici, centro imballaggio, magazzino e mangimificio, che la pongono fra le società di punta con una produzione annua di 25 milioni di uova tutelati dalla Denominazione di Origine Geografica "Uovo del Roero".
Descrizione:
Il mango ha una forma ovale ed allungata e può arrivare a pesare fino a 1 Kg. In genere in commercio i frutti hanno un peso variabile dai 300 ai 500 grammi e una lunghezza di circa 10–14 cm. La buccia può essere rossa, gialla, verde o di un colore che sfuma nelle diverse tonalità di questi colori.
Curiosità:
Molto ricco d'acqua e di potassio, il mango contribuisce al mantenimento dello stato di idratazione
È anche ricco di fibre solubili e può aumentare la sensazione di pienezza.
Inoltre, le fibre solubili agiscono positivamente sul metabolismo: regolando l'assorbimento nutrizionale – riduzione dell'indice glicemico. Aiutano a combattere malattie come il diabete mellito tipo 2 e l'ipercolesterolemia. Tendono a prevenire alcune forme di cancro
Retina da 250 Gr.
Descrizione:
La sua forma è simile a quella della cipolla, ma di dimensioni inferiori. Il bulbo è suddiviso in 2-3 spicchi e ha un sapore più forte della cipolla, ma meno pungente dell’aglio.
Curiosità:
Fa bene alle unghie ed ai capelli: grazie alla presenza di silicio ha un’azione rinforzante su unghie e capelli. E' antiossidante, abbassa i livelli di colesterolo e della pressione, regolando anche i livelli del sangue. Nelle giuste dosi, l’acido folico contenuto nello scalogno è importante per le donne in gravidanza in quanto previene le malformazioni al tubo neurale nei bambini che devono nascere.
Confezione da 350 Gr.
I Baby CavoliI cavolini sono simili nella struttura al cavolo vero e proprio, ma in miniatura. Per ottenere cavolini di Bruxelles uniformi, la punta del gambo viene tagliata appena questi cominciano a svilupparsi.
Radice Croccante e Colorata
Le carote sono ortaggi a radice ricchi di nutrienti e proprietà. Ne esistono diverse varietà che distinguiamo soprattutto in base al colore, che a sua volta dipende dal pigmento maggiormente presente.
Descrizione:
Si caratterizza per una dimensione media e una colorazione della buccia che può virare tra il giallo e il verde, presentando diverse lenticelle. La polpa è biancastra e succosa, il sapore dolciastro con una punta acidula.
Curiosità:
Povera di calorie, la pera Williams è invece molto ricca di proprietà nutritive benefiche per la salute. Nonostante vanti un sapore zuccherino grazie alla presenza di fruttosio e levulosio, ha un apporto calorico pari a circa 40 calorie per cento grammi di prodotto. Particolarmente elevato, inoltre, è anche l’apporto di fibre alimentari, tanto che consumare giornalmente uno di questi frutti permette di assumere circa il 20% del quantitativo quotidiano di fibre ottimale per l’organismo.
1 Pz. pesa circa 800 Gr.
Descrizione:
Del sedano si mangia la pianta: i gambi bianchi, detti anche coste, carnosi e percorsi da nervature. Il sedano è una pianta molto aromatica e i suoi gambi si sgranocchiano volentieri crudi, come i finocchi.
Curiosità:
Contiene potassio, fosforo, magnesio e calcio, vitamina C, vitamina K e, in minore quantità, alcune vitamine del gruppo B e vitamina E. Il consumo regolare di sedano è utile in chi soffre di ipertensione arteriosa, in quanto può aiutare a ridurne i valori. Ha pochissime calorie e può offrire quindi un ottimo espediente per dare sapore a salse e sughi senza aumentarne quasi per niente il potere calorico.
Cassetta Arance Tarocco C.8, 1 cassa pesa circa 6,5 Kg.
Origine: Italia-Sicilia
Descrizione:
La varietà più diffusa di pompelmo è la Duncan dal colore giallo o bianco e dallo spiccato sapore amarognolo. Particolarmente ricca di semi, questa cultivar è molto resistente alle basse temperature invernali.
Curiosità:
Dai semi del pompelmo e dalle membrane del frutto disidratato si ricava l’estratto, chiamato ESP. Pare che questo estratto possa essere utile per contrastare la formazione di batteri, virus, muffe, lieviti, funghi e per combattere parassiti. Viene spesso usato come germicida, utile per disinfettare gli ambienti e l’acqua. Si può utilizzare per pulire i sanitari e le docce, semplicemente diluendo qualche goccia di ESP in acqua.
Descrizione:
La buccia della Pink Lady® è sottile e liscia e, come suggerisce il nome, di un bel colore rosso rosato. La polpa è soda e succosa, il gusto dolce e davvero unico, con aroma di frutti di bosco, vaniglia e litchi. ... La sua caratteristica, che dà il nome alla varietà, è proprio il suo colore rosa.
Curiosità:
Hanno un maggior contenuto di vitamina C è un valido sostegno per il nostro sistema immunitario, nella protezione dalle infezioni virali o batteriche. Aiutano anche a promuovere la salute delle cellule e dei tessuti, prevenendo l’invecchiamento.