Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con i Nostri Cachi Loto?
L’autunno e l’inverno rispetto alle stagioni calde offrono una varietà di frutta ridotta, ma non meno interessante. L’uso dei cachi in pasticceria è più ridotto, la loro consistenza particolare si presta soprattutto alla preparazione di dolci al cucchiaio e salse di accompagnamento che valorizzino il sapore dolce e originale di questi frutti. i abbina meravigliosamente al cioccolato, alle castagne e ai formaggi freschi, alla ricotta, al mascarpone. Si sposa bene con la vaniglia e la cannella. Vediamo come:
Ingredienti:
Per la mousse di mascarpone e cioccolato
300 g di panna
200 g di mascarpone
60 g di zucchero
mezza bacca di vaniglia
60 g di cioccolato fondente tagliato a pezzetti
Per il crumble al cacao
40 g di farina di riso
50 g di farina di grano tenero tipo 0
10 g di cacao
80 g di burro freddo a cubetti
90 g di zucchero di canna
Per il coulis di cachi
2 cachi maturi
zucchero
succo di limone
1/3 di bacca di vaniglia
Preparazione:
1. Miscelare panna, mascarpone, zucchero ed i semi della bacca di vaniglia. Coprire e tenere in frigo. Al momento dell'uso montare con le fruste fino ad ottenere la consistenza di una mousse. Setacciare il cioccolato tagliato a coltello (per eliminare la parte polverosa che sporcherebbe la mousse) e aggiungerlo delicatamente. Conservare in frigo.
2. Miscelare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto in briciole. Coprire e tenere in frigo per circa 30 minuti. Scaldare una larga padella antiaderente, versarci le briciole e cuocere per 6-8 minuti, mescolando continuamente. Versare in un vassoio e far raffreddare. Conservare in un vaso chiuso ermeticamente.
3. Pulire i cachi e pesarne la polpa. Aggiungere un terzo del peso di zucchero, un cucchiaio di succo di limone ed i semi di vaniglia. Portare su fuoco basso e far sciogliere lo zucchero, mescolando. Frullare fino ad ottenere una salsa liscia ed uniforme. Conservare al fresco.
4. Per comporre il bicchierino - Cospargere il fondo con uno strato di crumble al cacao. Con un sac à poche, sporzionare la mousse al mascarpone. Infine coprire con uno strato di coulis. Decorare con trucioli di cioccolato fondente e conservare in frigo.
