More (Cestino)



4,00 €

Una confezione da 125 Gr.

Descrizione:

Le more hanno un sapore dolce-acidulo, ma bisogna mangiarle ben mature perché siano gustose.

Curiosità:

Le more sono, inoltre, diuretiche, dissetanti e depurative. Grazie alla loro azione aiutano a mantenere pulite le arterie e sono dunque valide alleate della prevenzione cardiovascolare. Sono piuttosto ricche di fibra e quindi contribuiscono al buon funzionamento dell'intestino e non meno importante, sono ricche di vitamina C.

Quantità:

Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con le Nostre More?

 
La Cheescake Zebrata!

Un vortice di cremosità e morbidezza: la cheesecake zebrata è un piacere per gli occhi ancora prima che per il palato!

 

Ingredienti:

 

Per la base

Biscotti Digestive 200 g
Burro fuso 100 g

Per la crema
 
More 150 g
Yogurt greco 400 g
Panna fresca liquida 300 g
Zucchero a velo 120 g
Gelatina in fogli 14 g
Panna fresca liquida 20 g
More q.b.
Menta q.b.

 

Preparazione:   


1. Per realizzare la cheesecake zebrata, per prima cosa occupatevi della base: nella ciotola del mixer versate i biscotti e frullateli finemente, aggiungete il burro fuso e mescolate per amalgamare. Versate il composto ottenuto in una teglia con cerniera del diametro di 20 cm, foderata con carta forno sia sul fondo che sul bordo.
2. Compattate il composto aiutandovi con il dorso del cucchiaio e ponete in frigorifero a rassodare per 30 minuti. Ammollate 9 g di gelatina in una ciotolina con acqua fredda (serviranno per la crema scura) e ammollate gli altri 5 g in una ciotola a parte sempre in acqua fredda. Intanto versate lo yogurt in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero a velo.
3. Mescolate per amalgamare e tenete da parte. Versate la panna liquida in un’altra ciotola e montatela con le fruste elettriche finché non sarà spumosa. Ora incorporate delicatamente la panna montata allo yogurt. Dividete il composto in due parti: una da 250 g e una da 650 g circa. Frullate nel mixer le more pulite. Dovete ottenere una purea liscia da aggiungere al composto da 250 g. Intanto scaldate 20 g di panna liquida, dividendola equamente in due pentolini.
4. Sciogliete rispettivamente i 9 g e i 5 g di gelatina ammorbidita e ben strizzata dall'acqua. Il composto di panna in cui avete sciolto 5 g di gelatina si aggiunge alla crema chiara, mentre il composto con 9 g di gelatina si deve aggiungere alla crema di more. Mescolate con cura i composti e, una volta pronti, riprendete la teglia con la base biscotto e versate al centro due cucchiai di composto chiaro.
5. Con il dorso del cucchiaio stendete la crema al centro, poi versate sopra altri due cucchiai di crema di more. Proseguite alternando le creme. Una volta che la superficie sarà completamente ricoperta dalla crema, riponete la torta in frigorifero a rassodare per 4 ore. Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori dal frigorifero, estraetela dallo stampo e decorate con more e foglioline di menta a piacere.

 

 

Riferimenti specifici

Recensioni

Nessuna opinione al momento

Scrivi la tua opinione

More (Cestino)

Una confezione da 125 Gr.

Descrizione:

Le more hanno un sapore dolce-acidulo, ma bisogna mangiarle ben mature perché siano gustose.

Curiosità:

Le more sono, inoltre, diuretiche, dissetanti e depurative. Grazie alla loro azione aiutano a mantenere pulite le arterie e sono dunque valide alleate della prevenzione cardiovascolare. Sono piuttosto ricche di fibra e quindi contribuiscono al buon funzionamento dell'intestino e non meno importante, sono ricche di vitamina C.

Scrivi la tua opinione