Confettura di Fragole di Sommariva Perno 220 Gr.
IT. Piemonte-Sommariva Perno
Confettura Fragole del Roero 220 Gr.
Confezione da 125 Gr.
Descrizione:
I mirtilli sono frutti tipici del sottobosco di piccole dimensioni, forma sferica e colore tipicamente nero-azzurrognolo.
Curiosità:
Il mirtilli sono particolarmente ricchi di virtù antiossidanti, Vitamina C.
Usato spesso in caso di mestuazioni dolorose o Cistiti.
Ti andrebbe un consiglio per una ricetta sfiziosa con i Nostri Mirtilli?
Da qualsiasi parte del mondo provenga e qualsiasi sia la versione che sceglierete di realizzare il French toast è perfetto da servire in qualsiasi momento della giornata!
Ingredienti:
Pan brioche da 26x11 cm (14 fette)
1 Latte intero 100 g
Uova medie 3
Burro 100 g
Cannella in polvere 1 pizzico
Sale fino q.b.
per guarnire
Zucchero a velo q.b.
Mirtilli q.b.
Sciroppo di acero q.b.
Burro q.b.
Preparazione:
1. Per preparare i french toast iniziate prima di tutto a tagliare il pan brioche (potete anche prepararlo seguendo le nostre indicazioni che trovate sulla scheda del pan brioche ) in 14 fette spesse circa 2 cm.
2. A questo punto in una pirofila bassa e larga rompete le uova, aggiungete un pizzico di sale e iniziate a sbatterle, senza fermarvi aggiungete il latte e poi unite anche la cannella. Mescolate nuovamente e tenete da parte per un momento.
3. Prendete una padella ponetela sul fuoco e aggiungete una parte di burro; la quantità indicata infatti è sufficiente a cuocere tutte le 14 fette, dovrete regolarvi su quanto burro aggiungere man a mano in base alla capienza della padella e a quante fette riuscirete a cuocere per volta.
4. Lasciate sciogliere il burro dolcemente a fuoco molto basso e nel frattempo immergete una per volta le fette di pan brioche nel composto di uova e latte, girandole rapidamente da entrambi i lati. Posizionatele man mano nella padella dove il burro si sarà sciolto e lasciatele cuocere per 2-3 minuti da un lato, quindi giratele, attendete ancora 2-3 minuti. Una volta dorate, trasferitele su un piatto e proseguite con il resto delle fette.
5. Una volta che avrete terminato, condite i vostri french toast direttamente sui piatti da portata, servendo un paio di fette ciascuno: potete condire con dei mirtilli freschi 13, una spolverata di zucchero a velo 14 e per finire una generosa colata di sciroppo d'acero. Se volete un french toast ancora più scenografico e gustoso, completate il condimento con un piccolo pezzetto di burro 15; gustate i vostri french ancora caldi e fragranti!
Riferimenti specifici
Nessuna opinione al momento
IT. Piemonte-Sommariva Perno
Confettura Fragole del Roero 220 Gr.
Confezione da 125 Gr.
Descrizione:
Il lampone è un arbusto appartenente alla famiglia delle rosaceae che produce frutti dal colore rosso vivo me dal gusto molto gradevole al palato, tanto da essere utilizzato in diverse preparazioni alimentari.
Curiosità:
Contengono una discreta quantità di minerali, tra cui magnesio, potassio, fosforo e sodio. Hanno inoltre una buona quota di vitamine, in particolare vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K e vitamina J. Essendo poveri di zuccheri e di calorie sono indicati anche per chi ha problemi di glicemia o segue diete ipocaloriche. I lamponi contengono acido ellagico, sono dunque frutti antiossidanti.
Per ottenere la nostra confettura utilizziamo le fragole della Basilicata, una prelibatezza lucana che dona al prodotto un color rosso rubino.
Da provare su pane e fette biscottate, ottima alleata nella creazione di dolci e nella farcitura di coppe gelato.
Con la ricotta crea la coppia perfetta.
Cestino da circa 650 Gr.
Frutto AfrodisiacoLe fragole fresche sono da sempre considerate, così come il cioccolato e le ostriche, uno dei cibi afrodisiaci per eccellenza. Sono ottime abbinate allo champagne o ad una fonduta di cioccolato e perfettamente adatte per una serata romantica con il nostro partner. In Francia, il potere afrodisiaco delle fragole è talmente importante, che la tradizione vuole che gli sposi le mangino come prima colazione insieme il giorno dopo il matrimonio.
Descrizione:
Nella grande famiglia dei frutti di bosco ce n’è uno poco più piccolo del mirtillo, con una forma tonda tonda e un coloro rosso vivace che si sposa perfettamente con qualsiasi centrotavola: il ribes rosso. Sapore deciso e aspro.
Curiosità:
Il valore del ribes rosso non è puramento legato all’estetica o al gusto. Le sue proprietà nutrizionali e i suoi benefici, infatti, sono numerosi. Il ribes rosso è ricco di vitamina C capace di restituire diversi vantaggi al nostro corpo. Se assunto nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, riduce il senso di stanchezza e di affaticamento; inoltre, è una preziosa fonte di fibre, fondamentali per il corretto funzionamento dell’intestino.
Una confezione da 125 Gr.
Descrizione:
Le more hanno un sapore dolce-acidulo, ma bisogna mangiarle ben mature perché siano gustose.
Curiosità:
Le more sono, inoltre, diuretiche, dissetanti e depurative. Grazie alla loro azione aiutano a mantenere pulite le arterie e sono dunque valide alleate della prevenzione cardiovascolare. Sono piuttosto ricche di fibra e quindi contribuiscono al buon funzionamento dell'intestino e non meno importante, sono ricche di vitamina C.